MIRRORCHROME - vernice cromo ad alto rendimento
La vernice MIRRORCHROME ha un rendimento di circa 3mq/lt e conferisce una magnifica finitura cromata che imita al 98% la lucentezza del cromo vero.
ATTENZIONE!
QUESTA OFFERTA E' PER IL SOLO MIRRORCHROME, SENZA ALTRI PRODOTTI.
APPLICAZIONE:
FONDO (non compreso)
Occorre applicare la vernice nera per un effetto finale di CROMO SCURO oppure bianca o grigia per un effetto più chiaro. Questa base opaca dovrà essere rifinita con 2 mani di trasparente 2k. Dovrete spruzzare in modo più uniforme e pulita possibile. Il risultato dovrà essere lucidissimo e rigorosamente senza buccetta!.
Il trasparente deve asciugare come minimo per 2 giorni, ma, senza cottura in forno, consigliamo di aspettare 5 / 10 giorni.
Non levigare né sgrassare. All’occorrenza si può spolverare con uno straccio morbido ed asciutto.
Importante : dalla lucentezza e dal tempo di asciugatura e dalla durezza del trasparente dipenderà la qualità del effetto cromo ! Più tempo darete al trasparente per indurire in profondità e a fare evaporare tutti i solventi, più alta sarà la qualità del risultato finale.
MIRRORCHROME
Dopo aver agitato bene il cromo si dovrà stenderlo con ugello 0,8 / 1,0 per piccole superfici e 1,2 per superfici grandi con pressione 2 / 2,5. La pistola deve essere regolata con il massimo flusso d’aria e il minimo di cromo, e si dovrà stendere con mani leggerissime (velature). Pena le colature e macchie!
La quantità delle mani da dare è a piacere in quanto ad ogni passata cambia l’aspetto da cromo un po’ più scuro (tipo McLaren formula 1….) fino a ottenere un effetto chiaro dopo circa 3 o 4 mani.
Tra uno strato e l’altro lasciate asciugare qualche secondo. E’ possibile lucidare (ben asciutto) con dell’ovatta o un panno elettrostatico per togliere la polvere.
TRASPARENTE BARRIERA 1K (non compreso)
Questo trasparente molto particolare è IMPORTANTISSIMO ed ha il compito di impedire al trasparente 2k di finitura di aggredire e rovinare il cromo. Utilizzando una pistola con ugello 1,2 / 1,3 circa e pressione 2,5 / 3 bar dovrete stendere UNA mano sottile ma coprente.
L'applicazione del trasparente è facoltativa e riservata alle parti sottoposte ad usura e a condizioni atmosferiche come ad esempio la pioggia.
Se l’oggetto cromato non verrà collocato all’esterno e non è soggetto a contatti ripetuti e/o strofinamenti consigliamo di non passare né il trasparente ad acqua né il trasparente 2k, in quanto si tratta comunque di 2 strati di vernice con le quali si avrà un leggero appassimento dell’effetto a specchio.
APPLICAZIONE DEL TRASPARENTE COLORATO (non compreso)
Agitate bene ULTRAGLOSS-UV colorato, catalizzate 2:1, ma NON DILUITELO e iniziate con 3 / 4 velature secche distanziate 1 o 2 minuti l’una dall’altra. Più fine saranno le velature, più buono sarà il risultato finale. Dopo si può ricoprire normalmente con il trasparente colorato verniciando strato su strato fino ad ottenere la colorazione desiderata.
APPLICAZIONE DEL TRASPARENTE DI FINITURA (non compreso)
Catalizzate l'ULTRAGLOSS nella ragione di 2:1, ma NON DILUITELO e iniziate con 3 / 4 velature secche distanziate 1 o 2 minuti l’una dall’altra. Più fine saranno le velature, più buono sarà il risultato finale. Dopo si può ricoprire normalmente con 2 mani di finitura.